Via Monte Napoleone, 8, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy
  • AZIENDA
  • IT
    • I NOSTRI SERVIZI
    • SETTORI
    • COME AVVIARE UN BUSINESS
    • B2B Vs B2C DIFFERENZA
    • SWIFT
    • AREA DUGANALE
    • SOCIETÀ OFFSHORE
    • PAGAMENTI INTERNAZIONALI
    • SPEDIZIONE
    • LICENZE DI ESPORTAZIONE
    • LINGUE DISPONIBILI
  • EN
    • OUR SERVICES
    • SECTOR'S
    • HOW TO START
    • B2B Vs B2C
    • GOOGLE
    • WHAT IS DNS
    • SWIFT
    • CUSTOM ZONE
    • OFFSHORE COMPANIES
    • FREIGHT AND FORWARDING
    • EXPORT LICENCE
    • PAYMENTS & SECURITY
    • LANGUAGES AVAILABLE
  • CONTATTACI
  • Altro
    • AZIENDA
    • IT
      • I NOSTRI SERVIZI
      • SETTORI
      • COME AVVIARE UN BUSINESS
      • B2B Vs B2C DIFFERENZA
      • SWIFT
      • AREA DUGANALE
      • SOCIETÀ OFFSHORE
      • PAGAMENTI INTERNAZIONALI
      • SPEDIZIONE
      • LICENZE DI ESPORTAZIONE
      • LINGUE DISPONIBILI
    • EN
      • OUR SERVICES
      • SECTOR'S
      • HOW TO START
      • B2B Vs B2C
      • GOOGLE
      • WHAT IS DNS
      • SWIFT
      • CUSTOM ZONE
      • OFFSHORE COMPANIES
      • FREIGHT AND FORWARDING
      • EXPORT LICENCE
      • PAYMENTS & SECURITY
      • LANGUAGES AVAILABLE
    • CONTATTACI
  • AZIENDA
  • IT
    • I NOSTRI SERVIZI
    • SETTORI
    • COME AVVIARE UN BUSINESS
    • B2B Vs B2C DIFFERENZA
    • SWIFT
    • AREA DUGANALE
    • SOCIETÀ OFFSHORE
    • PAGAMENTI INTERNAZIONALI
    • SPEDIZIONE
    • LICENZE DI ESPORTAZIONE
    • LINGUE DISPONIBILI
  • EN
    • OUR SERVICES
    • SECTOR'S
    • HOW TO START
    • B2B Vs B2C
    • GOOGLE
    • WHAT IS DNS
    • SWIFT
    • CUSTOM ZONE
    • OFFSHORE COMPANIES
    • FREIGHT AND FORWARDING
    • EXPORT LICENCE
    • PAYMENTS & SECURITY
    • LANGUAGES AVAILABLE
  • CONTATTACI

Cosa è il DNS e come funziona?



Cosa è il DNS?

Dns descrizione che serve e perché e importante

Come Puntare i Record DNS Verso il Proprio Host?

DNS è l’acronimo di Domain Name System

In italiano sarebbe sistema dei nomi di dominio.


Viene definito da Wikipedia come un sistema per la risoluzione di nomi dei nodi della rete (host) in indirizzi IP.

Cosa vuol dire in parole semplici?

Il DNS utilizza un database distribuito attraverso il quale i nomi di dominio vengono associati a server web reali.


In pratica, quando scegliete il vostro nome di dominio, come ad esempio frammentidicodice.com, questo deve essere associato ad un sito web. 


Il sito web risiede su un determinato computer, il server, presso un certo fornitore di servizi web, denominato host. 


Il sito web è univocamente individuato da un indirizzo IP, che è una stringa composta da 4 numeri separati da punti (ad esempio 127.0.0.1).


Una volta avvenuta l’associazione, il nome di dominio identificherà univocamente quel sito web, così che, ad ogni richiesta di accesso a quel dominio da parte di un visitatore, gli sarà fornita la pagina corrispondente del sito web.


L’operazione viene definita risoluzione del DNS (in inglese DNS Lookup).


La risoluzione del DNS è, in altri termini, la conversione del nome di dominio in un indirizzo IP.


L’operazione contraria, ossia la conversione da indirizzo IP a nome di dominio, viene definita risoluzione inversa.


Le associazioni tra nomi di dominio e indirizzi IP vengono memorizzate in un database distribuito e gestiti da un’applicazione definita server dei nomi (in inglese nameserver).


I nameserver sono i server su cui vengono memorizzati i record DNS. 


Una volta registrato un nome di dominio, dovrete preoccuparvi di associare i record DNS del vostro provider di hosting, o di un fornitore terzo come GoDaddy, al dominio che avete registrato.


Facciamo un esempio pratico. 


Dopo aver scelto il nome di dominio, bisogna scegliere il registrar dei nomi di dominio.


Spesso questo passaggio non è necessario, perché molti provider di hosting offrono anche la registrazione del nome di dominio. Tuttavia, può accadere che abbiate deciso di acquistare un servizio di hosting da un provider che non offre il servizio di registrazione del nome di dominio, oppure che vogliate migrare dal vostro hosting condiviso ad un servizio più professionale, ma vogliate mantenere comunque il dominio presso il precedente provider.


Ecco i più popolari registrar di domini attualmente sul mercato:


GoDaddy

Hover

Cloudflare...


E questi sono solo alcuni. La scelta non è sempre semplice, perché ogni registrar offre pacchetti di servizi specifici e i prezzi spesso molto diversi.


Dopo aver scelto il nome di dominio e il registrar, è il momento di collegare il nome di dominio al proprio sito web. 


Per far questo, abbiamo bisogno di individuare e puntare i record DNS verso il proprio host.


I Record DNS

I Record A

Il record A (Address Mapping record) punta un dominio o un sottodominio (hostname) ad un indirizzo IPv4.

Record AAAA

Un record AAAA (IP Version 6 Address record) punta un dominio o un sottodominio (hostname) ad un indirizzo IPv6.

Record CNAME

Un record CNAME (Canonical Name record) permette di collegare un nome DNS ad un altro. 


La risoluzione continuerà con i nuovi nomi indicati dai record CNAME. I record CNAME sono utili quando, ad esempio, si desidera collegare un sottodominio (es. www) al dominio principale.

Record MX

Un record MX (Mail exchanger record) collega un nome di dominio ad una lista di server di posta SMTP per quel dominio. 


È utilizzato per indirizzare le email in uscita verso un server email. Questi sono i record da utilizzare quando si desidera instradare la posta elettronica indirizzata al proprio dominio verso servizi come Gmail.

Record NS

Un record NS (Name Server record) stabilisce che una zona DNS è delegata ad essere gestita da un server DNS autorevole per quel nome di dominio e fornisce l’indirizzo del server dei nomi.n record MX (Mail exchanger record) collega un nome di dominio ad una lista di server di posta SMTP per quel dominio. 


È utilizzato per indirizzare le email in uscita verso un server email. Questi sono i record da utilizzare quando si desidera instradare la posta elettronica indirizzata al proprio dominio verso servizi come Gmail.n record CNAME (Canonical Name record) permette di collegare un nome DNS ad un altro. 


Record TXT

I record TXT (Text Record) sono nati per inserire commenti leggibili ad un record DNS, ma sono prevalentemente utilizzati per trasferire informazioni di sicurezza. I record TXT vengono anche utilizzati per associare i record SPF al fine di rendere più sicura la consegna della posta elettronica.n record NS (Name Server record) stabilisce che una zona DNS è delegata ad essere gestita da un server DNS autorevole per quel nome di dominio e fornisce l’indirizzo del server dei nomi.n record MX (Mail exchanger record) collega un nome di dominio ad una lista di server di posta SMTP per quel dominio. 


È utilizzato per indirizzare le email in uscita verso un server email. Questi sono i record da utilizzare quando si desidera instradare la posta elettronica indirizzata al proprio dominio verso servizi come Gmail.n record CNAME (Canonical Name record) permette di collegare un nome DNS ad un altro. 


Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi aggiornamenti gratuiti

Copyright © 2025 GRUPPO SOUTH EXPORT 

  • GOOGLE ?
  • COSA È DNS

P.I. 13778420961

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta